Strada Maestra

Un caffè e un sanpietrino per una storia

Sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese e patrocinato dal Municipio Roma I Centro, realizzato da Arci Solidarietà Onlus in collaborazione con Binario 95, il Camper Strada Maestra è a Piazza Vittorio dal 21 dicembre 2021.

Il progetto nasce con l’obiettivo di essere uno spazio aperto di condivisione e convivialità, in cui rintracciare competenze e storie, accompagnate da un caffè e un Sanpietrino (storico prodotto della Gelateria Fassi), offerti grazie al sostegno di Andrea Fassi e Francesco Ciamei.

Strada Maestra guarda alle storie delle persone senza dimora, da portare alla luce e restituire alla comunità, per valorizzarne le esperienze e contribuire a rinarrarle, favorendo un processo di riscoperta personale e collettiva: un progetto che intende evidenziare le competenze delle persone senza dimora, oltrepassando la sola dimensione dei bisogni, non sempre sufficiente a restituire un orizzonte di speranza per il loro futuro.

Appare infatti urgente il recupero del capitale umano, sociale e culturale che anima silenziosamente la strada: la maggiore autostima delle persone senza dimora e la consapevolezza delle proprie potenzialità sono un ponte per ristabilire un legame con la società e ne favoriscono il percorso verso una nuova inclusione sociale.

Tra le azioni del progetto:

  • Mappatura collettiva e personale delle competenze;
  • Laboratorio narrativo e trasformazione delle storie in chiave artistica;
  • Seminari di formazione condotti dai/dalle partecipanti;
  • Colloqui settimanali per l’accesso alla casa, ai servizi del territorio e sportello psicologico.

Il Camper Strada Maestra realizza il suo punto di incontro tutti i martedì dalle 9:30 alle 13:30 all’incrocio tra Piazza Vittorio Emanuele e Via Carlo Alberto (nei pressi dell’entrata dei Giardini).

Contatto telefonico: 340 3456460

Indirizzo email: progettostradamaestra@gmail.com