E’ attivo il Bando di Servizio Civile Nazionale per l’anno 2017. Come ogni anno, Arci Solidarietà Onlus è ente ospitante di progetti in Servizio Civile.
Il 2017 è l’anno di Diritti in Movimento – verso la città solidale, evoluzione dei nostri progetti di SCN verso un modello integrato: orientamento al lavoro e ai servizi, mediazione culturale e sociale, animazione territoriale, aggregazione giovanile, educazione, comunicazione tutto in un unico progetto, che aggrega i nostri servizi.
Al centro ci saranno le volontarie e i volontari in Servizio Civile, che avranno l’opportunità di vivere un’esperienza a stretto contatto con quei settori della società che spesso vengono identificati come “problematici”, ma che per noi rappresentano quella città viva, solidale e creativa in cui viviamo da anni: le comunità migranti, i Rom, gli adolescenti che vivono nelle periferie di Roma.
Le sedi di attuazione del progetto sono:
- Sede Operativa (via Goito 35/b, Roma, adiacente alla stazione Termini): da qui sono gestiti, monitorati, attivati tutti i progetti e gli interventi dell’Associazione; i volontari e le volontarie avranno l’opportunità di seguire, in affiancamento, le attività di orientamento, mediazione, il monitoraggio e l’attuazione dei progetti, tra cui quelli rivolti ai giovani, ai Rom o ai migranti. Dalla sede Centrale vengono gestiti anche i progetti europei dell’Associazione: negli anni i volontari in Servizio Civile sono stati coinvolti in meeting, incontri, iniziative rivolte ai giovani in contesti internazionali, esperienze dalla fortissima valenza formativa. E’ gradita la conoscenza della lingua inglese;
- Centro di Aggregazione Giovanile Corviale (Zona Casetta Mattei-Corviale, Roma): aggregazione giovanile, aiuto nello studio, laboratori per minori tra gli 11 e i 18 anni;
- Agenzia Diritti Nuova Cittadinanza (Garbatella, Roma): mediazione sociale e culturale, tutela dei Diritti – casa, lavoro cittadinanza.
Per fare domanda di Servizio Civile da noi, segui le istruzioni e compila la modulistica presenti in questa pagina. Indica la sede (Roma) e il nome del progetto (Diritti in Movimento – verso la città solidale).
Possono partecipare i giovani tra i 18 e i 28 anni.
Scadenza: 26 giugno alle 14.
Consulta la sezione con i nostri progetti.