Promozione e animazione culturale

“Questo anello, capace di tenere insieme uomini, donne, bambini, anziani, italiani, stranieri è la cultura.”

È opinione comune che il tessuto sociale si stia sfilacciando. I rapporti tra le persone sono sempre più basati su relazioni asettiche, legami a termine, a volte utilitaristici. Occorre trovare un nuovo filo conduttore che riavvicini, unisca e fornisca occasioni di dialogo, per stare insieme, tornare a parlarsi, a conoscersi. Questo anello, capace di tenere insieme uomini, donne, bambini, anziani, italiani, stranieri è la cultura. Concetto che spesso viene inteso come un’attività d’élite e che invece oggi si riscopre nella sua più alta accezione popolare. Ecco allora che i luoghi (oggi sempre più frequentemente si parla, non a caso, di non-luoghi) possono tornare a essere riempiti di persone che condividono momenti culturali, nelle più svariate forme, divenendo così fattore chiave di inclusione e coesione sociale, giocando un ruolo attivo nella lotta ai fenomeni di marginalità e disagio.