“Se per molti bambini andare a scuola è un fatto naturale, per altri può costituire una vera e propria conquista”
Quando si parla di Diritti del fanciullo in relazione alla scuola, si fa specifico riferimento alla libertà di fruizione dei servizi scolastici, in termini di diritto a ricevere un’adeguata istruzione e a raggiungere e “utilizzare” quel servizio.
Se per molti bambini “andare a scuola” è un fatto naturale, talmente inscritto nel sistema culturale e sociale di appartenenza da non rappresentare un elemento di discussione, per altri può costituire una vera e propria conquista, che ricade inevitabilmente sulla sua famiglia e sull’intera comunità in cui è nato e cresciuto. La scuola è un ambiente di sviluppo formativo, educativo e relazionale capace di trasformarsi e di adattarsi alle esigenze, in maniera molto più rapida di quanto le normative ufficiali lascerebbero intendere: al suo interno l’istituzione scolastica, tramite il corpo docente, le figure preposte all’integrazione dei bambini stranieri, le realtà del Terzo Settore e le reti locali, è andata continuamente mutando in risposta ai bisogni educativi specifici della multiforme popolazione di bambini e adolescenti che vi sono iscritti.
Impossibile riassumere in poche righe l’esperienza pluriventennale del Servizio di Scolarizzazione dei Minori Rom, nata nel 1993 e bruscamente interrotta nel 2015 dall’Amministrazione del Comune di Roma.
Nel corso degli anni abbiamo collaborato con centinaia di scuole di tutti i gradi, incontrando e lavorando con docenti, dirigenti, collaboratori scolastici, servizi sociali municipali, soggetti pubblici e privati del territorio: il Servizio di scolarizzazione si è tradotto in una rete solida, stabile e funzionale alla promozione e alla tutela del Diritto all’Istruzione per i bambini rom, diritto che troppe volte è ostacolato, negato dalle distanze culturali e fisiche, dalle condizioni materiali di vita, dall’esclusione sociale.
Zainetto Fuori Budget: l’articolo degli Stati Generali riportante la (polemica) riflessione di un nostro operatore sulla soppressione del Servizio di Scolarizzazione.
Video:
Road to Castel Romano: un viaggio verso il più grande campo rom attrezzato d’Italia.
La scolarizzazione dei minori rom