Immigrazione e Comunità Rom, Sinte e Caminanti

“…non si tratta solo di promozione dei Diritti dei migranti, ma di benessere e ricchezza per l’intera cittadinanza”

Il nostro lavoro al fianco delle comunità Rom della città di Roma inizia con il Progetto di scolarizzazione di minori rom, fortemente voluto dai fondatori dell’Associazione, Opera Nomadi e dall’Amministrazione Comunale dei primi anni 90. Dal suo avvio in forma sperimentale, nel 1992, alla sua conclusione nel 2015, il progetto ha scolarizzato almeno due generazioni di Rom in decine di campi, insediamenti e “Villaggi Attrezzati” della Capitale.

Se il lavoro a fianco delle Comunità Rom rappresenta dunque una delle impronte più profonde nella nostra metodologia, altrettanto forte per noi è il tema dell’immigrazione: dai primi progetti sociali, educativi, culturali, abbiamo sempre guardato al dialogo interculturale con attenzione e interesse.

DSC_6633

Per noi lavorare nei territori significa porsi a cerniera tra identità, culture, tradizioni differenti: non si tratta solo di promozione dei Diritti dei migranti, ma di benessere e ricchezza per l’intera cittadinanza. Per questo poniamo sempre grande attenzione a leggerei nostri interventi, anche nel caso di progetti non didifferenti: non si tratta solo di promozione dei Diritti dei migrantirettamente dedicati ai migranti, con la lente dell’intercultura e della solidarietà sociale.

I nostri progetti attivi in favore delle comunità migranti e RSC: