Arci Solidarietà Onlus

Arci Solidarietà Onlus

Solidarietà, attenzione ai bisogni, educazione e impegno

Menu Salta al contenuto
  • CHI SIAMO
  • PROGETTI
    • Educazione e tempo libero
      • Totem
      • Tutti al Centro
      • PoliBò – Centro Polivalente Giovani
      • I Ragazzi del Muretto (Spinaceto)
      • Luogo Comune (Corviale)
      • Caleidos
      • Attività di Inclusione per bambini Rom, Sinti e Caminanti
    • Accoglienza e Diritti
      • Accoglienza rifugiat* ucrain*
      • Scuola d’italiano
      • Strada Maestra
      • A.R.I.A.
      • SAI GEA
      • “Comunità solidali”, dedicato a educazione, istruzione e formazione
      • Sportello di accoglienza e unità mobili
      • Agenzia Diritti “Nuova Cittadinanza”
      • Gipsy Queens – sapori gitani
      • Tavolo delle Donne Rom
    • Promozione culturale
      • Documenta – Futuro Urbano 
    • Progetti Europei
      • DREAM
      • Find Yourself
    • Progetti conclusi
      • Muncraft – Centro di Aggregazione Giovanile
      • NEMO
      • Accoglienza diffusa di richiedenti asilo
      • AltaFrequenza
      • Spina nel cuore
      • Aurora
      • Mediazione Sociale per Adolescenti e Giovani
      • Una chiave per il futuro
        • Io mi riprendo
      • Laboratori Integrati – III Municipio
      • Un patto per l’inclusione sociale
      • European MediaLab Praxis
      • VET4Roma – Mediation for Roma
      • Progetto di Scolarizzazione di minori Rom, Sinti e Caminanti (1995-2015)
      • Gestione e Segretariato Sociale presso due Villaggi Attrezzati (2007-2016)
      • Linkiostro (San Paolo)
      • Muncraft (Vigne Nuove)
      • Fuoriclasse (Materia Grigia)
      • Green Think – startup di riutilizzo e riparazione
  • TRASPARENZA
  • INIZIATIVE
    • News
    • Seminari
    • Ricorrenze
    • Appelli
  • ENGLISH VERSION
  • CONTATTI

Child protection policy

Child protection policyDownload

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Facebook

Facebook

Instagram

🌈 Il 24 Giugno il nostro Centro educativo interculturale @progetto_caleidos ha partecipato alla Festa per la Cultura 2022, organizzata dall’Associazione culturale @controchiave, all’interno del plesso scolastico Principe di Piemonte.
La seconda sessione della conferenza finale di DREAM è stata dedicata all’esperienza delle scuole che hanno partecipato al progetto.
Il percorso di DREAM sta giungendo al suo termine. Siamo a Badalona, ospiti del capofila @fundaciopereclosa , per iniziare a tirare le somme di questi tre anni di ricerca, scambio, laboratori.
🌈 Continuano i laboratori artistici, proposti dalle nostre educatrici a bambine e bambini ucraini ospiti al Marriot Hotel.
🔴 Il 12 dicembre 1997, con la risoluzione 52/149, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite proclamava il 26 giugno Giornata internazionale a sostegno delle vittime della tortura, in vista dell’applicazione della Convenzione contro la tortura e altri trattamenti o punizioni crudeli, disumani o degradanti.
🔸Focalizzarsi non solo sulla comunità educante ma sulla città educante, con tutto il portato di conflitti insito in questo processo: è il focus della tavola rotonda che si è tenuta questa mattina nell’ambito di “Piantiamo Totem nei quartieri contro la povertà educativa” del @totemprogetto selezionato dall’impresa sociale @conibambini

La città che ti ascolta – corto di Claudio Casale sul presidio itinerante gestito da Arci Solidarietà Onlus

https://youtu.be/fkq41XYzMTU
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Visualizza il profilo di ArciSolidarietaOnlus su Facebook
  • Visualizza il profilo di arcisolidarietaonlus su Instagram
  • Visualizza il profilo di UCo0tQWkJTaH6qFRxHpJi7ZA su YouTube

Arci Solidarietà Onlus

Sede legale: Via Goito 35/B Roma
TEL: 06.89566579 segreteria@arcisolidarietaonlus.com
CF 97117730586

Articoli del sito

di WordPress.com
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: