C’è Posto all’Ultimo Banco

“…successi e fallimenti, tragedie e comicità, battaglie, manifestazioni, momenti di profondo scoramento e altri di infinita tenerezza”

Arci Solidarietà Onlus presenta C’è posto all’ultimo banco – guida alla scolarizzazione dei bambini rom (casa editrice DeriveApprodi).

Questo libro – strumento di approfondimento – lavoro e ricerca perché racconto di una storia vera – ha l’ambizione di aprire un nuovo spazio di confronto che liberi il campo da preconcetti privi di fondamento scientifico ed esperenziale, rifuggendo da qualunque forma di fascinazione folkloristica e restituendo una veridicità che solo uno sguardo e un vissuto quotidiano possono avere.
Una storia lunga vent’anni che, come tutte le storie, racchiude al suo interno successi e fallimenti, tragedie e comicità, battaglie, manifestazioni, momenti di profondo scoramento e altri di infinita tenerezza. La storia di un incontro possibile.

C’è posto all’ultimo banco è una raccolta di storie di vite ai margini, storie di bambine e bambini, di adolescenti che nelle nostre scuole spesso trovano posto solo all’ultimo banco, nella fila degli invisibili, di coloro che non meritano di essere guardati, visti e quindi, al pari degli altri, accompagnati verso una consapevole appropriazione del proprio futuro.

Per info e prenotazioni del libro:

solidarietalazio@arci.it

Copertina Ultimo Banco