Arci Solidarietà

Arci Solidarietà

Solidarietà, attenzione ai bisogni, educazione e impegno

Menu Salta al contenuto
  • CHI SIAMO
  • PROGETTI
    • Educazione e tempo libero
      • START
      • Pronti Partenza Via
      • dicI1DICItutti
      • Ragazze al Centro
      • I Ragazzi del Muretto (Spinaceto)
      • Luogo Comune (Corviale)
      • Caleidos
      • Attività di Inclusione per bambini Rom, Sinti e Caminanti
    • Accoglienza e Diritti
      • yoUcraine
      • Kush Amadid
      • Accoglienza rifugiat* ucrain*
      • Scuola d’italiano
      • Strada Maestra
      • SAI GEA
      • Agenzia Diritti “Nuova Cittadinanza”
    • Progetti Europei
      • GEAR
      • Words of Europe
      • Inclusive communication
    • Progetti conclusi
      • Find Yourself
      • Documenta – Futuro Urbano 
      • DREAM
      • “Comunità solidali”, dedicato a educazione, istruzione e formazione
      • Tavolo delle Donne Rom
      • Gipsy Queens – sapori gitani
      • A.R.I.A.
      • Sportello di accoglienza e unità mobili
      • Oltre l’emergenza – attività di sostegno per rifugiat* ucrain* a Roma
      • PoliBò – Centro Polivalente Giovani
      • Tutti al Centro
      • Totem
      • Muncraft – Centro di Aggregazione Giovanile
      • NEMO
      • Accoglienza diffusa di richiedenti asilo
      • AltaFrequenza
      • Spina nel cuore
      • Aurora
      • Mediazione Sociale per Adolescenti e Giovani
      • Una chiave per il futuro
      • Io mi riprendo
      • Laboratori Integrati – III Municipio
      • Un patto per l’inclusione sociale
      • European MediaLab Praxis
      • VET4Roma – Mediation for Roma
      • Progetto di Scolarizzazione di minori Rom, Sinti e Caminanti (1995-2015)
      • Gestione e Segretariato Sociale presso due Villaggi Attrezzati (2007-2016)
      • Linkiostro (San Paolo)
      • Muncraft (Vigne Nuove)
      • Fuoriclasse (Materia Grigia)
      • Green Think – startup di riutilizzo e riparazione
  • TRASPARENZA
  • INIZIATIVE
    • News
    • Seminari
    • Ricorrenze
    • Appelli
  • DICONO DI NOI
  • ENGLISH VERSION
  • CONTATTI

Categoria: Progetti

17 Feb 20233 Mar 2023 Arci Solidarietà Onlus

Pronti, partenza, via!

13 Feb 202322 Feb 2023 Arci Solidarietà Onlus

PROROGATO IL BANDO DI SERVIZIO CIVILE

6 Feb 202322 Feb 2023 Arci Solidarietà Onlus

Scuole Aperte

2 Feb 20233 Mar 2023 Arci Solidarietà Onlus

“Prendiamo parola”

7 Nov 202213 Feb 2023 Arci Solidarietà Onlus

“Storie senza dimora”, come acquistare il volume

5 Ago 202213 Feb 2023 Arci Solidarietà Onlus

Online il primo bilancio di Arci Solidarietà Onlus

23 Giu 202213 Feb 2023 Arci Solidarietà Onlus

Servizio Civile Universale: parte un nuovo anno di esperienze con volontari e volontarie 2022

8 Giu 202213 Feb 2023 Arci Solidarietà Onlus

24 giugno 2022 – Totem a Casal Boccone

19 Mag 20228 Giu 2022 Arci Solidarietà Onlus

1 giugno 2022 – “Diamo un calcio alle guerre”

1 Feb 20225 Set 2022 Arci Solidarietà Onlus

Strada Maestra, uno spazio di accoglienza e condivisione

29 Dic 20211 Feb 2022 Arci Solidarietà Onlus

“La Strada”. Una poesia dedicata alle persone senza dimora

20 Dic 20211 Feb 2022 Arci Solidarietà Onlus

Inaugurazione “Strada Maestra” a Piazza Vittorio

1 Dic 202127 Gen 2022 Arci Solidarietà Onlus

Partono i laboratori – progetto DREAM

Navigazione articoli

Articoli seguenti

Facebook

Facebook

Instagram

Ieri mattina si è svolto il primo di tre incontri del laboratorio “Le storie moltiplicano le vite” all’interno del progetto #stradamaestra, in due classi della scuola media Volterra dell’ IC Pincherle nel quartiere San Paolo.
Stamattina alla Regione Lazio per presentare i risultati del progetto YoUcraine nell’ambito del convegno “Accogliere, Formare, Includere: la risposta del Lazio all’emergenza ucraina”, insieme ad altri enti e organizzazioni che hanno realizzato interventi in favore di rifugiatɜ ucrainɜ.
A proposito di intersezionalità, un estratto dell’appello da leggere e condividere della comunità rom e sinti italiana per il cessate il fuoco a Gaza, pubblicato da @ilmanifesto: “Noi, rom e sinti italiani, siamo nati da un popolo che non ha mai armato eserciti per un pezzo di terra, ha sempre ripudiato la guerra e la violenza, nonostante secoli di persecuzione e un genocidio. Questa scelta la stiamo pagando ancora oggi a carissimo prezzo in ogni Paese di questa nostra Europa, con la quale però siamo convinti di condividere i valori fondanti.
Oggi alle ore 18 insieme a decine di organizzazioni della società civile porteremo in Piazza dell’Esquilino a Roma oltre 5000 piccole lapidi bianche, con i nomi e le età dei bambini e delle bambine uccise, creando un’installazione che renda visibile la strage causata dai bombardamenti israeliani a Gaza.
Oggi #25novembre siamo sces3 in piazza per manifestare contro la violenza di genere e patriarcale, contro l’omofobia e le discriminazioni, per una rivolta permanente nelle case, nelle strade, sui luoghi di lavoro, ovunque.
#versoil25novembre

La città che ti ascolta – corto di Claudio Casale sul presidio itinerante gestito da Arci Solidarietà Onlus

https://youtu.be/fkq41XYzMTU
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Visualizza il profilo di ArciSolidarietaOnlus su Facebook
  • Visualizza il profilo di arcisolidarietaonlus su Instagram
  • Visualizza il profilo di UCo0tQWkJTaH6qFRxHpJi7ZA su YouTube

Arci Solidarietà Onlus

Sede legale: Via Goito 35/B Roma
TEL: 06.89566579 segreteria@arcisolidarietaonlus.com
CF 97117730586

Articoli del sito

di WordPress.com
 

Caricamento commenti...