Arci Solidarietà Onlus

Arci Solidarietà Onlus

Solidarietà, attenzione ai bisogni, educazione e impegno

Menu Salta al contenuto
  • CHI SIAMO
  • PROGETTI
    • Educazione e aggregazione giovanile
      • I PROGETTI EDUCATIVI AL TEMPO DEL COVID
      • AltaFrequenza
      • Totem
      • Tutti al Centro (Santa Palomba)
      • PoliBò – Centro Polivalente Giovani
      • Una chiave per il futuro
        • Io mi riprendo
      • I Ragazzi del Muretto (Spinaceto)
      • Luogo Comune (Corviale)
      • Caleidos
      • Laboratori Integrati – III Municipio
      • Mediazione Sociale per Adolescenti e Giovani
      • Attività di Inclusione per bambini Rom, Sinti e Caminanti
    • Migranti e comunità Rom
      • Aurora
      • Accoglienza diffusa di richiedenti asilo
      • Tavolo delle Donne Rom
      • Gipsy Queens – sapori gitani
      • Sportello di accoglienza e unità mobili
    • Inclusione sociale e cittadinanza
      • Agenzia Diritti “Nuova Cittadinanza”
    • Promozione e animazione culturale
      • Spina nel cuore
      • Documenta – Futuro Urbano 
    • Progetti Europei
      • NEMO
      • DREAM
      • Altre collaborazioni
    • Breve CV – progetti conclusi
      • Un patto per l’inclusione sociale
      • European MediaLab Praxis
      • VET4Roma – Mediation for Roma
      • Progetto di Scolarizzazione di minori Rom, Sinti e Caminanti (1995-2015)
      • Gestione e Segretariato Sociale presso due Villaggi Attrezzati (2007-2016)
      • Linkiostro (San Paolo)
      • Muncraft (Vigne Nuove)
      • Fuoriclasse (Materia Grigia)
      • Green Think – startup di riutilizzo e riparazione
  • TRASPARENZA
    • Legge n. 124/2017
  • INIZIATIVE
    • progetti
    • ricorrenze
    • appelli
  • CONTATTI
  • ENGLISH VERSION

Autore: Arci Solidarietà Onlus

28 Gen 202126 Feb 2021 Arci Solidarietà Onlus

Non si può morire di freddo, apriamo le stazioni!

27 Gen 202126 Feb 2021 Arci Solidarietà Onlus

Meditate che questo è stato

25 Gen 202111 Feb 2021 Arci Solidarietà Onlus

Giulio siamo noi #VeritaeGiustiziaperGiulio

24 Gen 202110 Feb 2021 Arci Solidarietà Onlus

Riaprire subito i circoli per non lasciarli morire

22 Gen 202110 Feb 2021 Arci Solidarietà Onlus

Aperto il bando Servizio Civile 2021

21 Gen 202126 Feb 2021 Arci Solidarietà Onlus

Centenario della nascita del PCI

Navigazione articoli

Articoli seguenti

La città che ti ascolta – corto di Claudio Casale sul presidio itinerante gestito da Arci Solidarietà Onlus

https://youtu.be/fkq41XYzMTU

Facebook

Facebook

Instagram

💫 📚 Insieme alle ragazze e ai ragazzi della Nistri, plesso dell’IC Via Frignani, siamo tornati in classe sperimentando tutta la magia del Kamishibai nella Didattica Alternativa, una delle azioni del progetto #AltaFrequenza, selezionato da @conibambini.
🗣 “Le parole ai diritti” è il seminario della comunità educante, realizzato nell’ambito del @totemprogetto, che ci coinvolgerà oggi, facilitato dal sociologo Roberto Latella e dall’antropologa Antonella Martini.
📌 Esprimiamo solidarietà a Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi per l’atto repressivo subito dalle forze dell'ordine, che si sono introdotte stamattina all'alba a casa loro per imputarli formalmente di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina.
🔴 La storia di Massimo è la storia di tanti dimenticati, individui in difficoltà che per storie di vita diverse ma accomunate da uno stesso malessere profondo, trascorrono giorno e notte sulla strada.
📌 Oggi ricorrono 41 anni dalla morte di Valerio Verbano, attivista militante appartenente all'area di Autonomia Operaia, che venne ucciso appena 19enne con un colpo di arma da fuoco, da tre uomini armati che si erano introdotti a volto coperto in casa.
🗣 Il 21 febbraio è la Giornata Internazionale della Lingua Madre, istituita dall’UNESCO nel 1999 su proposta del Bangladesh, per ricordare la rivendicazione avvenuta nel 1952 da parte degli student* dell’Università di Dhaka, in difesa del bengalese come lingua ufficiale.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Visualizza il profilo di ArciSolidarietaOnlus su Facebook
  • Visualizza il profilo di arcisolidarietaonlus su Instagram
  • Visualizza il profilo di UCo0tQWkJTaH6qFRxHpJi7ZA su YouTube

Arci Solidarietà Onlus

Sede legale: Via Goito 35/B Roma
TEL: 06.89566579 segreteria@arcisolidarietaonlus.com
CF 97117730586

Articoli del sito

Tema: Apostrophe 2 di WordPress.com