Il progetto “Aurora: servizi di empowerment per i migranti itineranti”si rivolge a migranti transitanti, fuoriusciti dai circuiti di accoglienza. L’obiettivo è quello di facilitare l’integrazione e l’inserimento socio-lavorativo di migranti, intervenendo tramite:
- Percorsi di empowerment;
- Orientamento al lavoro;
- Rafforzamento delle competenze individuali.
Il progetto si rivolge a persone straniere, interessate a completare percorsi di orientamento per un migliore inserimento in percorsi formativi e professionali, con particolare attenzione a donne straniere in condizioni di fragilità. Il progetto è destinato a un massimo di 30 partecipanti. Le adesioni sono volontarie e il percorso è completamente gratuito.
Il percorso di empowerment comprende attività individuali e di gruppo, grazie alla presenza di orientatori, facilitatori e mediatori culturali che accompagnano i partecipanti per tutto il percorso. Nella fase di presa in carico e accoglienza si presenta il progetto ai partecipanti e si raccolgono i loro bisogni. Durante questa fase vi è la costruzione di un rapporto di fiducia tra facilitatori e beneficiari e termina con la condivisione del patto di percorso (indicazione di attività di base e di interesse del soggetto).
Ad ogni partecipante viene proposto un percorso con le seguenti attività:
- Corsi di alfabetizzazione per favorire l’apprendimento della lingua italiana;
- Laboratori transculturali su genitorialità, affettività, modelli di lavoro;
- Servizi di orientamento connessi alla valorizzazione delle competenze;
- Servizi per la presa in carico della persona, connessi al riconoscimento delle competenze professionali;
- Servizi di consulenza in ambito legale;
- Servizi di consulenza in ambito sanitario;
- Sostegno psicologico.
Oltre a tali attività, il progetto prevede azioni di rete, incentrate sulla diffusione del progetto; al fine ultimo di sensibilizzare le comunità di riferimento, i destinatari diretti, i cittadini, i servizi pubblici e le associazioni territoriali. Sono previste inoltre azioni di monitoraggio dei risultati raggiunti per un miglioramento continuo.
Committente: Regione Lazio. Arci Solidarietà Onlus è partner in una RTI. Ente capofila: ENAIP Lazio. Gli altri soggetti attuatori sono: Acli Provinciale Roma, CORA Roma Onlus e Associazione di Promozione Sociale Il Cortile.
Periodo di realizzazione: novembre 2018-maggio 2020.
Contatti:
Le beneficiarie e i beneficiari interessati possono inviare una mail al seguente indirizzo: progettoaurora2018@gmail.com, inserendo nominativo e recapito telefonico.