Le iniziative messe in campo da Arci Solidarietà per l’accoglienza di persone in fuga dall’Ucraina
LE NOSTRE ATTIVITA’ AL MARRIOT HOTEL
Dal 5 aprile, giorno di rientro della Carovana della Pace in Italia, ci rechiamo quotidianamente al Marriot Hotel, in cui sono ospitate per la prima accoglienza le 50 persone che abbiamo riportato dall’Ucraina con la Carovana per la pace, insieme a circa altre 150 persone tra adult* e bambin*

Qui, insieme ad Arcs e a Medici senza Frontiere, coordiniamo la prima accoglienza occupandoci di assistenza sanitaria, richieste e cercando di soddisfare tutte le necessità, concedendoci anche qualche momento di spensieratezza e allegria.
Grazie ad AVO Roma abbiamo consegnato album da disegno, pennarelli, matite colorate e altra cancelleria ai/alle piccol* ospiti.
Abbiamo accompagnato bambine e bambini ad una visita guidata al Colosseo e ai Fori Imperiali nel centro di Roma.

Una giornata di svago per distrarre la mente dagli orrori della guerra e riportare un briciolo di serenità in queste famiglie. Il sorriso e l’entusiasmo dei bambini e delle bambine sono stati il regalo più grande.
Ci siamo attivat* con una mattinata di creatività: con carta, colla e forbici, guidati delle nostre educatrici, bambine e bambini hanno realizzato animaletti e pupazzi colorati. Un’occasione per distrarsi per qualche ora e vivere momenti di serenità insieme.

Nel frattempo, stiamo andando in giro a raccontare la nostra esperienza: abbiamo partecipato ad iniziative come #TORMARANCIAMEETSUCRAINA, iniziativa promossa dall’Associazione Parco della Torre di Tormarancia e dal Municipio Roma VIII, in cui abbiamo avuto modo di confrontarci e di raccontare l’esperienza della nostra delegazione che ha partecipato alla Carovana Stop the war now.
Anche ad Acrobax è stata presente la nostra delegazione, per raccontare e restituire l’esperienza della Carovana Stop The War Now, insieme a Guido Caldiron, giornalista de il manifesto.
IL VIAGGIO DELLA CAROVANA PER LA PACE
Arci Solidarietà ha aderito alla rete e all’appello Stop the war – Azione di pace nonviolenta promossi insieme a 176 tra organizzazioni, privati ed enti pubblici.
Dopo la raccolta di beni materiali e farmaci, una delegazione di Arci Solidarietà è partita con la Carovana per la pace, insieme a 200 persone e 66 mezzi provenienti da tutta Italia. Dopo essere arrivata a Leopoli per consegnare aiuti, farmaci e beni materiali raccolti, è stata realizzata una azione simbolica e dimostrativa di vicinanza, coraggio e solidarietà nei confronti delle persone colpite dalla guerra.
La Carovana è rientrata a Roma lunedì 4 aprile, portando in Italia 50 rifugiat* tra donne, bambini e anziani, molti dei quali anche con gravi disabilità, in fuga dalla città di Dnipro, ai confini col Donbass e tra le zone più colpite del conflitto. L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione di Arci solidarietà, Arcs Culture Solidali e AOI con Roma Capitale. Il gruppo è stato accolto insieme ad altre 150 persone circa, presso l’Hotel Marriot, dove Arci Solidarietà, insieme ad Arcs e Medici Senza Frontiere, sta gestendo la prima accoglienza.
Tutti gli aggiornamenti e il resoconto del percorso sulla pagina facebook di Arci Solidarietà (https://www.facebook.com/ArciSolidarietaOnlus) e su https://www.stopthewarnow.eu/
Di seguito, il servizio andato in onda su Agorà su Rai Tre il 12 aprile (con intervista a Mariangela De Blasi di Arci Solidarietà), rassegna stampa e photogallery del viaggio.
RASSEGNA STAMPA Download
COMUNICATO STAMPA Download