A.R.I.A.

A.R.I.A. : servizi di accoglienza per cittadini di paesi terzi, realizzato nell’ambito del progetto “Fare in Comune” – (PROG-2927); FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI) 2014-2020.

Arci Solidarietà Onlus

Partito a novembre 2021, A.R.I.A. è un progetto di accoglienza finalizzato a favorire l’innovazione e il miglioramento dell’erogazione dei servizi, pronto a rispondere adeguatamente ai bisogni delle persone provenienti da paesi terzi (in particolare donne singole e nuclei con minori), adottando il modello dell’accoglienza diffusa; l’adozione di tale modalità di accoglienza favorisce un inserimento sociale rapido delle destinatarie, facilitandone il percorso di accompagnamento alla piena cittadinanza. Questo approccio implica uno spazio di condivisione oltre gli appartamenti, individuato presso lo spazio Centofiori in via Goito 35/b (a pochi passi dalla Stazione Termini), nel quale si svolgono colloqui individuali e attività di gruppo nel pieno rispetto delle disposizioni sanitarie del momento.

Il centro di accoglienza diffusa può avere successo solo se inserito in una rete di servizi e attori orientati verso l’obiettivo comune: per questo motivo Arci Solidarietà Onlus attiva sinergie preesistenti e opera per l’allargamento della rete, consolidando anche l’alleanza tra enti pubblici e privati. Inoltre, mirando all’empowerment dei beneficiari e agendo in modo sinergico e organico, è possibile contribuire a prevenire conflittualità sociali troppo spesso sollecitate da narrazioni distorte. Il progetto contrasta infatti una concezione meramente “emergenziale” dell’accoglienza, attuando un processo di inclusione strutturale e rendendo il contesto cittadino capace di rispondere alle migrazioni, che sono elemento costitutivo di un mondo globalizzato.

Tra le azioni chiave del progetto:

– l’insegnamento della lingua italiana L2, trasversale e propedeutico alle altre azioni, realizzato dall’Associazione Centofiori;

– l’attivazione di percorsi di empowerment e orientamento al lavoro;

– l’orientamento e il sostegno legale;

– la realizzazione di incontri di gruppo sull’abitare e sul tema socio-sanitario;

– il sostegno alla genitorialità, nell’ambito del quale è attivato uno spazio dedicato a madre e bambino per la fascia d’eta 0-3 anni.

Indirizzo email: progettoaria@arcisolidarietaonlus.com