Dicono di noi: il viaggio della Carovana Stop the war now
07/04/2023 – Ungheria
Arci Solidarietà nella sua ultima tappa della V carovana di #stopthewarnow dal confine ungherese fino a Roma.
Siamo partitə in quattro ma abbiamo portato con noi il sostegno, la preoccupazione, il lavoro sociale e politico di tutta l’associazione.
Quest’ultima azione di solidarietà in Ucraina si lega alle pratiche virtuose di accoglienza diffusa, ai metodi e progetti educativi, alla costruzione quotidiana per un reale accesso ai diritti per tuttə, al lavoro per una pace strutturale che possa abitare e risolvere i conflitti sociali.
Perché ogni lotta è legata alle altre in modo intersezionale e ogni progetto ha un suo specchio in cui riflettersi, a Roma come nel resto del mondo.
Ogni azione nel territorio è la fonte di un’eco che rappresenta una società intera e che lega le persone che cercano un futuro migliore a Roma come a Mykolaiv.
Un ringraziamento va quindi a tutta l’associazione, che opera per questo grande viaggio di comunità e solidarietà, di cui la Carovana rappresenta una tappa importante.

02/04/2023 – Mykolaiv
La giornata trascorsa a Mykolaiv ci lascia davvero tante emozioni che è difficile riassumere in un post. Proviamo a raccontare alcuni momenti.
La distribuzione del pacco settimanale di beni alimentari presso uno dei centri di raccolta, il pranzo offerto dall’Associazione di solidarietà Youth of Ucraine la visita ai distillatori istallati dalla rete.
Uno di questi, che fornisce acqua pubblica dopo il danneggiamento delle infrastrutture, è stato realizzato grazie alla raccolta fondi delle associazioni di Stopthewarnow con il coordinamento di Arcs Culture Solidali, il nostro contributo e le donazioni di tantə cittadinə e associazioni.
Hanno rivolto il loro saluto alla missione e condiviso il loro sostegno alla nostra azione di pace dal basso il cardinale Zuppi, l’ambasciatore italiano in Ucraina Zazo e Papa Francesco durante l’Angelus della domenica delle palme.
Il pomeriggio si è concluso con la distribuzione di aiuti alla periferia di Mykolaiv, che ci ha accoltə con affetto tra musica, sorrisi e danze improvvisate. Un momento che racconta meglio di altri l’importanza di queste azioni. Non solo aiuti materiali ma un’intera umanità che si ritrova, che si sostiene, che costruisce un futuro migliore insieme.
Grazie a tutte le persone che hanno lavorato alla realizzazione di questa V Carovana e a tutte le realtà che finora hanno sostenuto questa catena di solidarietà, da marzo 2022 sino ad oggi.
Abbiamo lasciato un carico di beni, ma alla fine torniamo sempre noi con qualcosa in più. Continuiamo a costruire reti, solidarietà, comunità e a non arrenderci a questo presente.
01/04/2023 – Odessa
Dopo 48 ore di viaggio e 2500 chilometri percorsi, i/le 150 volontariə partitə dall’Italia, tra cui la nostra delegazione di Arci Solidarietà, sono arrivatə a Odessa portando con sé 20 tonnellate di aiuti umanitari e 30 generatori.
Accoltə dalla federazione dei sindacati ucraini, dopo aver condiviso un momento di solidarietà e vicinanza, c’è stata la consegna ufficiale di un generatore di corrente elettrica da 200 KW all’ospedale pediatrico della città, che garantirà corrente costante nonostante i continui black out causati dai bombardamenti.
Continueremo a chiedere la pace, ma anche ad attivarci per portare aiuti concreti e un segno di fratellanza ad un popolo massacrato che da oltre un anno subisce l’incubo di questa guerra.
30/03/2023 – Padova – ore 11:00
Parte la quinta Carovana Stopthewarnow
In questi minuti i 30 mezzi carichi di aiuti umanitari e generatori elettrici per sostenere la popolazione ucraina stanno iniziando il loro viaggio verso Odessa e Mykolayv.
150 volontarie e volontari in marcia per portare un messaggio di pace e speranza.
Per costruire una società di pace.
29/03/2023 – Roma – ore 10:00
Preparazione materiale
Dal 30 marzo al 4 aprile saremo a Odessa e Mykolaiv in Ucraina insieme ad AOI, Arcs Culture Solidali, Fairwatch, Municipio Roma VIII , Città metropolitana di Roma Capitale per portare beni di prima necessità, aiuti umanitari, generatori elettrici.
Seguiteci per tutti gli aggiornamenti e continuate a supportarci: IT12S0501803200000015080807