Sete di Pace: verso la nuova Carovana di #Stopthewarnow in Ucraina

Lunedì 20 marzo 2023, dalle ore 17.30, saremo a Palazzo Merulana a Roma con l’evento-mostra “Sete di pace”: verso la nuova Carovana di Stopthewarnow in Ucraina promosso da Arci Solidarietà, Arcs Culture Solidali, AOI, Forum Terzo Settore – Lazio, Fairwatch, Gelateria Fassi – Palazzo del freddo, Città metropolitana di Roma Capitale e Municipio VIII.

L’evento “Sete di pace” vuole sensibilizzare la cittadinanza sulla missione di “Stop The War Now”, in partenza il 29 marzo verso Odessa, Mykolaïv e Cherson, tramite le voci e le immagini delle missioni di pace realizzate sin dallo scoppio della guerra in Ucraina.

Una giornata di riflessione, testimonianza e raccolta fondi per l’acquisto di generatori volti a supportare le popolazioni colpite dal conflitto in Ucraina e continuare ad impegnarsi per un presente e un futuro di pace, attraverso un dibattito partecipato e l’esposizione digitale della mostra fotografica “Sete di Pace”, che racconta attraverso 60 scatti le missioni umanitarie della Rete nazionale “Stopthewarnow”.

Modera Monica Di Sisto (Aska news)

17.30 – 17.45 Accoglienza partecipanti
17.45 – 18. 00 Benvenuto di Palazzo Merulana e saluti istituzionali Tiziana Biolghini – Consigliera di Roma Capitale e Città Metropolitana e Amedeo Ciaccheri Presidente Municipio Roma VIII
18.00 – 18.15 Presentazione Stop The War Now – Silvia Stilli (ARCS/AOI)
18.15 – 18.30 Testimonianze dall’Ucraina
18.30 – 18.45 Testimonianze di solidarietà – Alfio Nicotra (Un Ponte Per) 18.45 – 19 Erri De Luca – scrittore
19.00 – 19.15 Cooperare per una pace duratura – Anna Vettigli (Forum Terzo Settore – Lazio)
19.15-19.25 Dall’esquilino per la pace: il contributo del Palazzo del freddo– Andrea Fassi (Palazzo del Freddo)
19.25 – 19.40 Conclusioni – Mariangela De Blasi (Arci Solidarietà)
19.40 – 20.00 Alberto Lombardi, Chitarra acustica Fingerstyle

Evento a partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti disponibili.
Prenotazione consigliata al numero 0662288768

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.