Comunità di Pratiche, nuovi incontri formativi

Sono ripartiti gli appuntamenti della nostra Comunità di Pratiche Educative: un’occasione preziosa in cui condividere nuove prospettive laboratoriali ed educative nel lavoro con le/gli adolescenti.

Il rapporto con le/i minori rappresenta per noi un asse fondamentale di azione per la costruzione di una società coesa e attenta alle esigenze di tutte e tutti, e per questo siamo impegnatə in diversi progetti per la tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Ciascuno dei servizi offerti nell’area minori dovrà essere legato da un bagaglio di buone pratiche condivise da tuttə le/gli operatrici e operatori coinvoltə, e per questo si è resa necessaria l’ideazione di un appuntamento mensile in cui favorire momenti di dialogo e riflessione.

L’obiettivo di questi incontri riguarda l’effettiva creazione di uno stile educativo comune che caratterizzi il lavoro della nostra associazione e sia costantemente aggiornato sulle più recenti scoperte in ambito pedagogico.

Ma non solo, attraverso la condivisione dell’esperienza delle nostre educatrici e dei nostri educatori, di psicologhe e psicologi e volontarie e volontari interessatə rappresentano un’opportunità di scambio tale per cui il risultato dell’operato comune sia più grande della semplice somma del contributo individuale.

Nuovi percorsi di formazione ed eventi seguiti dalle nostre educatrici/educatori saranno al centro dei prossimi incontri per rimanere informatə su nuove abilità, competenze e buone pratiche.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.