Martedì 25 gennaio il Camper “Strada Maestra” ha ricevuto la visita di Barbara Funari, Assessora alle Politiche sociali e salute di Roma Capitale, del suo collega Emiliano Monteverde e di Marta Bonafoni, Consigliera della Regione Lazio.
Abbiamo mostrato loro come un semplice tavolino di legno con quattro sedie pieghevoli sistemate sul marciapiede possano diventare uno spazio di accoglienza e di condivisione: poco dopo esserci sistemati, come ogni martedì, si avvicinano le persone, incuriosite, che ci chiedono di cosa ci occupiamo.
Gli operatori e le operatrici presenti le fanno accomodare, offrono loro un caffè caldo e un dolce al cioccolato chiamato “Sanpietrino” e cominciano a chiacchierare, a raccontare e a raccontassi.
Molte persone parlano dei loro vissuti, delle loro esperienze, dei loro lavori, della loro famiglia e dei loro lunghi viaggi; spesso sono storie che raccontano dolori e paure, ma anche speranze e sogni.
Partendo dalla storia creiamo uno spazio aperto di condivisione e convivialità, in cui rintracciare competenze, esperienze, aneddoti e storie da portare alla luce e restituire alla comunità, per ridarne valore e contribuire a rinarrarle favorendo un processo di nuova scoperta personale e collettiva.
Il progetto “Strada Maestra” nasce infatti con l’intento di mettersi al servizio delle competenze delle persone, in particolare delle persone senza dimora, per andare oltre la sola dimensione dei bisogni, non sempre sufficiente a restituire un orizzonte di speranza per il loro futuro.
Appare infatti urgente il recupero del capitale umano, sociale e culturale che anima silenziosamente la strada: la maggiore autostima delle persone e la consapevolezza sulle proprie potenzialità sono un ponte per ristabilire un legame con la società circostante.
La Consigliera Bonafoni ha condiviso con noi l’esigenza di ricreare un luogo di condivisione, uno spazio in cui potersi ritrovare e riconoscere nelle proprie diversità, al fine di poterci muovere verso un autentico percorso di inclusione sociale.
L’Assessora Barbara Funari ha commentato con poche ma significative parole, che si tratta di “Un modello da replicare”.
Dall’inaugurazione, avvenuta il 21 dicembre 2021, siamo ogni martedì mattina dalle 9:30 alle 13:30, in piazza Vittorio Emanuele, all’uscita di Via Carlo Alberto.
Il Camper “Strada Maestra” è sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese e patrocinato dal Municipio Roma I Centro, realizzato da Arci Solidarietà Onlus in collaborazione con Binario 95, Gelateria Fassi e Caffè Ciamei.














Altri articoli su Strada Maestra: