“Safari Njema”

Un migrante che a 14 anni lascia il proprio Paese di origine e intraprende un lungo viaggio verso l’Italia, conoscendo la fame, la guerra, la malattia e la violenza dei centri di detenzione per migranti.

Un racconto che rivive grazie anche alle immagini raccolte dalle fonti originali, realizzate da migranti, attivisti italiani e giornalisti, capace di rappresentare un’esperienza universale e sempre tragicamente vera in ogni angolo d’Europa.

C’è tutto questo in “Safari Njema”, che in Swahili significa “Buon viaggio” il nuovo cortometraggio documentario di Guido Max Calanca e Daniele Vicari, realizzato da dispàrte e dai progetti Carry On, Crossing, DestinAzioni e Aurora, con il supporto della Regione Lazio. Nella rete di associazioni e organizzazioni che hanno collaborato è presente anche Arci Solidarietà Onlus.

L’anteprima del cortometraggio, a ingresso gratuito, sarà proiettata venerdì 17 dicembre alle 18 all’UnArchive Fest presso il Live Alcazar a Roma. Durante l’evento è prevista una breve presentazione da parte dei registi, accompagnata da interventi e riflessioni dei rappresentanti delle organizzazioni promotrici dell’iniziativa e del corto, e della Regione Lazio.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.