Primo appuntamento con i laboratori in Italia del progetto europeo DREAM, finanziato dal programma Erasmus+ KA2, che vede Arci Solidarietà Onlus tra gli enti partner.
DREAM intende contrastare i processi di discriminazione – online e non solo – contro la comunità rom nel contesto educativo scolastico tramite un approccio partecipativo che coinvolge scuole ed enti del terzo settore in Italia, Spagna, Bulgaria e Romania.
Il laboratorio si è svolto con studentesse e studenti di una seconda media dell’Istituto Comprensivo Antonio Gramsci.
Sono stati affrontati i temi dell’identità personale e digitale, confrontando le due dimensioni e interrogandosi su quanto e come possiamo dare informazioni false su noi stess. I/le partecipanti, inizialmente timid, si sono sciolti piano piano fino ad immergersi completamente nelle attività, divertendosi e mettendosi in gioco.
Nel confronto, sono emerse riflessioni interessanti sull’identità di genere e sulla discriminazione in base al colore della pelle.



