La magia del Kamishibai incontra la Didattica Alternativa, una delle azioni del progetto #AltaFrequenza, selezionato da Con i Bambini.
Il ritorno in classe alla Nistri, plesso dell’IC via Frignani, ha visto protagonisti ragazze e ragazzi che hanno iniziato a ricostruire gli elementi più importanti di questo potente strumento pedagogico, che permette loro di essere creatori e protagonisti di storie sempre nuove.
Il Kamishibai (letteralmente “teatro di carta”) è una forma di teatro popolare giapponese che ebbe un’enorme diffusione durante il periodo della Seconda Guerra Mondiale, quando bambine e bambini non avevano modo di frequentare attività di istruzione.
Era uno spettacolo itinerante portato nelle vie della città dai “Kamishibaya”, che sul retro delle loro biciclette trasportavano una valigia contenente il “Butai” (teatrino di legno), all’interno del quale venivano fatte scorrere le tavole illustrate delle storie narrate.
Questo laboratorio vuol far rivivere a bambine e bambini, ragazze e ragazzi, la stessa “magia” emanata allora dai Kamishibai.