È online il “Bando per la selezione di n. 39.646 volontari da impiegare in progetti di servizio civile universale in Italia e all’estero” pubblicato dal Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile il 4 settembre 2019.
Arci Solidarietà onlus è alla ricerca di quattro volontari e volontarie per il progetto “La Rete dei diritti“!
Di cosa si tratta?
Il progetto “La Rete dei diritti” riunisce in una rete unica e integrata diversi servizi a favore di alcune fasce deboli della popolazione a rischio di marginalità sociale e culturale, con particolare riguardo ai temi del diritto all’accesso ai servizi sociali, sanitari, ai luoghi di aggregazione e ai diritti di cittadinanza. I volontari, accanto agli operatori di Arci Solidarietà, cureranno tutte le azioni previste dal progetto coadiuvandoli nelle seguenti attività:
- attività della “Casa della partecipazione”, del “Cineforum” e della “Piazza Telematica”;
- orientamento ai servizi socio-sanitari e consulenza legale;
- sportelli di mediazione e “Spazio diritti e cittadinanza attiva”;
- Centri di aggregazione e animazione giovanile, organizzazione di laboratori creativi e di contrasto alla dispersione scolastica;
- orientamento al lavoro e alla formazione professionale, bilancio delle competenze ed empowerment delle donne;
- comunicazione interna ed esterna delle attività dell’associazione, aggiornamento sito e archivio, back e front office, progettazione.
Come puoi fare domanda?
Vuoi saperne di più?
Oppure ascolta le parole di Margherita:
Chi può partecipare?
Possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana, o di uno Stato dell’Unione europea, oppure di un paese extra UE purché regolarmente soggiornante in Italia;
- aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il 28° anno di età alla data di presentazione della domanda;
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.