IO MI RIPRENDO
Percorsi di formazione al linguaggio audiovisivo per adolescenti rom sottoposti a misure penali
Nell’ambito del progetto “Una chiave per il futuro – Percorsi di inclusione sociale, formativa e lavorativa per minori e giovani a rischio o già coinvolti nel circuito penale” promosso dall’associazione Arci Solidarietà Onlus in partenariato con il Centro di Giustizia Minorile per il Lazio, Abruzzo e Molise, finanziato con i fondi Otto per Mille della Tavola Valdese, è nato “Io mi riprendo”, un percorso di formazione al linguaggio audiovisivo per adolescenti rom sottoposti a misure penali. Il progetto formativo è stato sostenuto dalla Fondazione Cinema per Roma in collaborazione con l’IT Roberto Rossellini di Roma e ha coinvolto 10 ragazzi e ragazze rom dai 14 ai 19 anni inseriti nel circuito penale.
Tutto il percorso, che ha portato alla realizzazione di un prodotto audiovisivo, è stata un’importante opportunità di carattere educativo e riabilitativo per i giovani beneficiari attraverso un programma di inclusione ed espressione culturale, che ha costituito un punto di partenza e di ri-partenza, fornendo anche strumenti espressivi per rendere possibile un racconto alternativo della loro storia e delle loro vite. Il percorso formativo ha rappresentato per i ragazzi un’esperienza stimolante sia per conoscere tecnicamente un lavoro, sia per realizzare un prodotto in grado di raccontare la realtà sociale, ambientale, culturale degli adolescenti rom, sfuggendo dall’iper-narrazione dei rom devianti, culturalmente isolati, “cattivi” che ne fanno i media di massa.
Il progetto ed i suoi risultati verranno presentati alla Festa del Cinema di Roma, nello spazio AuditoriumArte Mercoledì 24 ottobre alle ore 12,30.